1° GIORNO: ITALIA – KEFLAVIK / Reykjavik
Partenza con volo di linea Icelandair da Milano Malpensa. Arrivo all’aeroporto internazionale di Keflavik, incontro con la Guida e trasferimento incluso. Pernottamento a Reykjavik. Sistemazione in Hotel a 3 stelle, cena e pernottamento.
2° GIORNO: REYKJAVIK/CIRCOLO D’ORO/HVERAGERDI (Circa 130 Km)
Prima colazione e partenza per la spettacolare strada verso il Circolo d’oro. In nessun altro luogo del pianeta si può ammirare così distintamente la faglia tettonica che separa le placche tettoniche e nord- americana come nella penisola di Reykjanes e nel parco di Thingvellir, dove gli scudi continentali si separano di 2 cm all’anno. Si suggerisce di visitare la famosa Laguna Blu, una grande sorgente naturale geotermale, dove avrete la possibilità di fare un bagno tonificante nelle sue calde acque. Arrivo nel villaggio di Hveragerdi, sistemazione nel comodo Hotel Ork dove potrete rilassarvi gratuitamente nella piscina termale riscaldata all’esterno. Cena e pernottamento.
Escursione Hiking possibile (facoltativa): a Laugarvatn ci sono differenti traks tutti con difficoltà leggera, essendo abbastanza pianeggiante. Oppure da Hveragerdi fare Reykjadalur Hot Springs è un fiume geotermico nella valle di Reykjadalur vicino a Hveragerði. Offre ai visitatori l'opportunità di rilassarsi e godersi le sorgenti termali naturali della natura. Il fiume è riscaldato dall'attività geotermica naturale sotto la superficie. Crea acqua cristallina perfetta per distendersi e rilassarsi.
3° GIORNO: COSTA MERIDIONALE (Circa 240 Km)
Dopo la prima colazione, partenza lungo la costa meridionale verso il promontorio di Dýrholaey, proseguimento per Reynisfjara dove si potrà passeggiare sull’incredibile spiaggia nera, dalla quale si ha inoltre una bellissima visuale sui faraglioni di Reynisdrangur. Proseguimento per il villaggio di Vik, le distese di sabbia nera del Myrdalsandur, i campi di lava di Eldhraun. Si raggiunge la zona di Kirkjubaejarklaustur, avvicinandosi al Parco Nazionale del Vatnajokull. Il Parco Nazionale del Vatnajokull, istituito nel 2008 includendo anche i parchi più antichi di Skaftafell e di Jokulsargliufur. La figura dell'imponente ghiacciaio Vatnajokull vi accompagnerà per buona parte della giornata, le cui tappe principali sono il Parco di Skaftafell e la Laguna Glaciale di Jokulsarlon. Sistemazione in Hotel e pernottamento. (zona di Skaftfell).
4° GIORNO: COSTA MERIDIONALE (Circa 220 Km)
Prima colazione in hotel. Ripercorrete la strada lungo la costa sud, ritrovando le spettacolari spiagge e successivamente le cascate di Skogafoss, Seljalandsfoss e Urridafoss. Pernottamento nell’area di Fludir o Hekla.
Escursione Hiking (facoltativa): Possibilità di escursioni, dietro la cascata Seljalandsfoss, fino alla cascata Skogarfoss, passeggiate nella foresta vicino a Selfoss, escursioni a Kirkjubaejarklaustur vicino alla cascata Sister (tutte queste sono di difficoltà da leggera a media)
5° GIORNO: HVERAGERDI / BORGARFJORDUR (Circa 100 km)
Dopo la prima colazione, partenza per La valle di Borgarfjordur, è conosciuta come la valle delle saghe dell’Islanda occidentale. Ci sono numerosi luoghi da scoprire nella vallata: il sito storico di Reykholt; Deildartunguhver, la più potente sorgente geotermale d’Europa, la cascata Hraunfossar, il cratere del vulcano Grabrok. Proseguendo lungo le spettacolari coste del fiordo di Hvalfjordur si raggiunge l’area di Borgarnes e Reykholt dove si pernotta.
6° GIORNO: LA PENISOLA DI SNAEFELLSNES (130 Km)
Prima colazione in hotel. La spettacolare penisola di Snaefellsnes si protende dalla costa direttamente verso l’oceano Atlantico come un lungo braccio teso verso l’ignoto. La penisola è un susseguirsi di crateri, campi di lava, cime innevate e ghiacciate, spiagge sabbiose, alte scogliere e piccoli graziosi villaggi. Avrete la possibilità di ammirare un grande vulcano-ghiacciaio, dove secondo il famoso scrittore Jules Verne, vi si trova l’ingresso alle profondità della terra. Pernottamento sulla penisola di Snæfellsnes.
Escursione Hiking (facoltativa): da Arnastapi a Hellnar o fino Djupilusandur, oppure a Grabrok per una passeggiata leggera.
7° GIORNO: SNAEFELLSNES / REYKJAVIK (km 145)
Prima colazione. Rientro verso Reykjavik, vi fermerete alle scogliere marine di Arnarstapi accarezzate dal vento; e alla spiaggia rocciosa di Djúpalónssandur. Il bellissimo ghiacciaio-vulcano Snæfessjökull è il gioiello della corona della penisola. Percorrete la costa attraverso vivaci villaggi di pescatori, fermandovi a visitare Kirkjufell, la montagna più fotografata del paese. Nel pomeriggio rientro a Reykjavik. Cena libera, pernottamento.
8° GIORNO: REYKJAVIK – PARTENZA
Prima colazione. Trasferimento all’aeroporto di Keflavik e rientro in Italia.